top of page

Se insisti e resisti raggiungi e conquisti.

Immagine del redattore: Fenice AcademyFenice Academy

La citazione di Trilussa da cui il titolo è tratto è la descrizione perfetta per l'argomento di questo articolo:

la persistenza qualità che ti consente di raggiungere risultati.



Perché ne parliamo?

Perché in questo blog ci proponiamo di darti dei validi strumenti, consigli e spunti di riflessione per permetterti di lavorare bene e in maniera costante sulla tua crescita personale.


Del resto, è anche quello di cui ci occupiamo nei nostri corsi da Professionista del Futuro, perché le professioni digitali sono un'ottima strada per quanti vogliono di più per stessi (scopri qui le nostre offerte)


E ora torniamo a noi, o meglio, al tema di questo post.



se insisti e persisti raggiungi e conquisti


Già in un recente articolo (leggilo qui) abbiamo parlato di quanto la forza di volontà sia spesso sopravvalutata, soprattutto quando si parla di realizzazione personale nel medio-lungo periodo.


Infatti, la forza di volontà e, in generale, la motivazione sono la chiave per ottenere risultati sì, ma nel breve periodo.


Cosa serve invece per mantenersi costanti nel raggiungimento dei risultati desiderati?


Vorrei farti un esempio pratico così da capire come alcuni concetti fanno parte del nostro quotidiano.


FASE 1

Marco, un ragazzo di 23 anni non particolarmente sportivo, decide di dare una svolta alla sua vita e inizia ad andare a correre 3 volte a settimana.

  1. Spinto da una forte motivazione e tanta forza di volontà riesce a concludere la prima settimana di allenamenti.

  2. La seconda settimana la sua motivazione inizia a calare e decide di rinunciare a un allenamento ma la forza di volontà prende il sopravvento e conclude due allenamenti.

  3. La terza settimana si guarda allo specchio e non vede miglioramenti, la sua motivazione scende completamente, (scopri qui un trucco per ritrovarla), la forza di volontà viene sostituita dalla pigrizia e infine decide di abbandonare.


FASE 2

Il mese seguente Marco, che non si da mai per vinto, decide di riprovarci, questa volta però con obiettivi chiari, un allenamento meno intenso e con l’idea di crearsi una routine: ogni lunedì e venerdì mattina si concede un'ora di allenamento.


Passano le settimane e Marco è sempre più soddisfatto, inizia a vedere i primi risultati e l’allenamento è diventato parte della sua quotidianità.


Cosa ci insegna questa breve storia?


Marco inizialmente si affida alla sua motivazione e forza di volontà che nel tempo sono diminuiti fino a scomparire.

Poi decide di fissare obiettivi più raggiungibili e inizia a guardare l’allenamento con occhi diversi: meno intenso ma più COSTANTE al fine di raggiungere i suoi traguardi.


La motivazione e la forza di volontà danno la spinta per intraprendere un nuovo percorso ma la costanza crea un’abitudine e quest’ultima è la vera forza che ci permette di arrivare in cima ai nostri obiettivi.

E tu cosa ne pensi?



Ti è mai capitato di iniziare qualcosa con entusiasmo per poi abbandonarla dopo poco tempo?

  • Sì purtroppo, ma adesso seguirò il vostro consiglio

  • No, sono un campione della perserveranza


Oltre a rispondere qui alla nostra domanda, ti aspettiamo su Telegram dove potrai confrontarti con riflessioni, spunti e strategie che ogni giorno condividiamo per aiutarti nella tua crescita personale, a riorganizzare il tuo mindset ed esplorare il tuo reale potenziale.



Comentários


  • Instagram
  • YouTube
Group 98.png

Contatta il team

bottom of page