Non hai bisogno della motivazione per raggiungere i tuoi obiettivi
È vero che la motivazione fa raggiungere gli obiettivi? Ogni volta che si parla di raggiungere obiettivi e traguardi personali, si dà sempre grande enfasi alla parola motivazione come causa principale e determinante. Ma è davvero così?
Vediamo come stanno realmente le cose…

Obiettivi e motivazione
l’altra faccia della medaglia Sarà capitato anche a te qualche volta, prova a pensarci un attimo.
Ti tuffi in un nuovo progetto e sei carico di entusiasmo.
Parti a 1000, carico a Pallettoni e Motivato al massimo. Vuoi raggiungere i tuoi obiettivi questa volta. Ti hanno detto che se hai un grosso perchè e un forte motivo che ti sostiene, puoi farcela prima o poi. Spesso però, dopo una prima fase di euforia, capita a molte persone di perdere quell’energia propositiva, la motivazione cala, arrivano i primi ostacoli da affrontare nel percorso e gli obiettivi sembrano più difficili da raggiungere. Quell’iniziale motivazione sembra ora solo un pallido riflesso o quanto meno sembra non bastare più. Non sei più così sicuro come prima. Lascia che ti dica una cosa,tutto questo è normale e se hai provato ciò,non è colpa tua. Questo succede perché alla base della tua motivazione deve esserci un ingrediente segreto, troppo spesso sottovalutato ma che in realtà è fondamentale. Di cosa stiamo parlando? Continua a leggere e presto scoprirai tutto.
Il potere delle abitudini
Partiamo da un dato ovvio:
volenti o nolenti, siamo fatti di abitudini.
Siamo esseri abitudinari e tendiamo a ripetere schemi mentali inconsci che richiedono il minimo sforzo di esecuzione. Tendiamo cioè a ad agire con il pilota automatico, nel modo a noi più familiare. Quindi in una prima fase va benissimo farsi